Vacanze e letture

Le vacanze sono sempre un ottimo periodo per dedicarsi in tutto relax alla lettura, io ho finito di leggere “La libreria dei giusti consigli” di Sara Nisha Adams; l’ho trovato toccante e di ispirazione per l’umanità dei suoi personaggi e per il valore centrale che viene attribuito alla famiglia e alle relazioni umane. Il titolo mi ha subito colpita perché trovo geniali i libri che parlano del potere dei libri!
E voi? Quali pagine hanno catturato la vostra attenzione durante queste festività natalizie?

Se avete ancora voglia di leggere, vi suggerisco un libro adatto per l’anno appena cominciato… per saperne di più cliccate sul link :arrow_heading_down:
Grandi speranze di Charles Dickens
Vi aspettiamo in Biblioteca!

1 Mi Piace

Ciao a tutti! Mi chiamo Annantonia e frequento l’istituto Enrico Mattei, dove studio per ottenere il diploma di tecnico dei servizi socio-sanitari. Attualmente, sono in terza classe, la 3ASS.
L’ultimo libro che ho letto è Colpa mia di Mercedes Ron, una storia che mi ha coinvolto molto, facendomi riflettere su temi importanti come la responsabilità, le emozioni e le relazioni.
la storia ruota intorno a Noah , una ragazza di 17 anni che vede la sua vita sconvolta quando la madre si risposa con un uomo facoltoso . Noah si trasferisce a casa del patrigno, dove incontra Nick, il figlio di lui, che diventa il suo fratellastro.
tra i 2 inizia un rapporto conflittuale che si trasforma in qualcosa di più profondo .
Entrambi nascondono segreti e ferite del passato, ma insieme imparano ad affrontare le loro paure, tra amore e odio, in una relazione intensa e travolgente.
Il libro mi è piaciuto molto perché racconta una storia d’amore, intensa e complessa che tiene il lettore incollato alle pagine , mi ha colpito la profondità dei personaggi e il modo in cui affrontano temi come il dolore , il perdono e la crescita , ne consiglio la lettura a chi come me ama i romanzi romantici

3 Mi Piace

Ciao a tutti sono anna barbato della 3ass il libro che ho letto si intitola “tutte le volte che ho scritto ti amo” scritto da Jenny Han, è un romanzo pubblicato nel 2014, con le sue 350 pagine appartiene al genere romantico.

La vicenda ruota attorno a Lara Jean, la protagonista, una ragazza timida e sognatrice che custodisce un segreto molto particolare: ogni volta che si innamora di qualcuno, scrive una lettera d’amore per confessare i suoi sentimenti, senza però mai spedirla. La sua vita cambia improvvisamente quando tutte queste lettere private vengono misteriosamente inviate ai destinatari, scatenando una serie di eventi inaspettati.

Consiglierei questo romanzo a chiunque ami le storie romantiche e a chi cerca una lettura leggera ma significativa, perfetta per riflettere sui propri sentimenti e sul valore delle relazioni umane.

1 Mi Piace

Ciao a tutti mi chiamo Angelica ho 16 anni e frequento l’istituto Enrico Mattei della classe 3Ass. L’ultimo libro che ho letto è stato “Le notti bianche” di Fëdor Dostoevskij. Questo romanzo racconta una storia malinconica e romantica ambientata a San Pietroburgo. Il protagonista è un giovane sognatore solitario. Durante una delle sue passeggiate notturne incontra una ragazza, di nome Nasten’ka, una ragazza triste con un passato difficile. Lei confida al sognatore la sua storia: è innamorata di un uomo che le ha promesso di tornare, ma che sembra averla dimenticata. I due iniziano a incontrarsi ogni notte e condividono pensieri e sogni, creando un legame profondo. Il sognatore si innamora di Nasten’ka, ma lei resta fedele al suo amore passato. Alla fine, l’uomo amato da Nasten’ka ritorna e lei lo sceglie, lasciando il sognatore solo e con il cuore spezzato.

La storia parla di amore non corrisposto, solitudine e del contrasto tra sogni e realtà.

Ne consiglio la lettura a chi ama le storie romantiche e malinconiche.

2 Mi Piace

Ciao a tutti
Mi chiamo Gaia e ho 16 anni, frequento il terzo anno di socio sanitario del Mattei;
come ultimo libro ho letto Diario di giorni difficili, che parla di storie di amicizia e bullismo.
La protagonista, riassume le caratteristiche di una “tragedia” viste da lei come un seno che non cresce, qualche taglia di troppo o il mancato primo bacio.
Soprattutto se un gruppo di “bullocci” così chiamati dalla protagonista, iniziano a sottolineare tali mancanze.
Questo libro parla di tre migliori amiche, Nives, Flaviana e Giulia, che scoprono il volto negativo della quotidianità, a volte scomoda, fatta di amori non ricambiati e inconsapevolezze, da battutine che segnano, facendo crescere un senso di inadeguatezza.
Il legame profondo che le unisce però, funge da scudo verso ciò che le circonda, così che un pigiama party o un regalo inaspettato possa far tornare il sole nelle loro vite.
Ho trovato questo libro abbastanza interessante, perché narra appunto vicende di bullismo che al giorno d’oggi è molto diffuso, lo consiglio perché ci sono persone che ne soffrono e non hanno il coraggio di parlarne, infatti proprio nelle ultime pagine ci sono dei consigli per aiutare coloro che subiscono atti di bullismo.

2 Mi Piace

Ciao Annantonia, di tutti i temi presenti nel libro quale ti ha colpito di più? Trovo che sia molto importante riflettere sulle relazioni umane soprattutto oggi che sono fortemente influenzate dai social! I romantici apprezzeranno il tuo consiglio!

1 Mi Piace

Mi chiamo Chiara ho 16 anni e frequento l’istituto Enrico Mattei della classe 3Ass. L’ultimo libro che ho letto è stato “Save Me” di Mona Kasten. Questo romanzo segue la storia di Ruby Bell, una studentessa brillante e ambiziosa che sogna di entrare a Oxford. Ruby frequenta il prestigioso Maxton Hall College, popolato da figli dell’élite britannica, ma cerca di rimanere invisibile per evitare problemi.

La sua vita tranquilla viene sconvolta quando, per caso, scopre un segreto compromettente su Lydia Beaufort, sorella di James Beaufort, il ragazzo più popolare e influente della scuola. James, deciso a proteggere la reputazione della sorella, si avvicina a Ruby per controllare la situazione, ma il loro rapporto inizia a evolversi in qualcosa di più profondo.

Nel corso della storia, Ruby e James imparano a conoscersi oltre le apparenze: lei scopre che dietro il fascino arrogante di James si nasconde un giovane tormentato dalle aspettative familiari, mentre lui ammira la determinazione e l’integrità di Ruby. Tuttavia, le differenze di classe sociale, i segreti e le pressioni esterne mettono a dura prova il loro legame.

Il libro termina con un finale aperto, lasciando molte questioni irrisolte e spingendo il lettore a continuare la serie con il secondo volume.

Questo libro mi è piaciuto molto e lo consiglierei ad altri perché è un romanzo che si inserisce perfettamente nel genere “romanzi romantici per giovani adulti”, con i suoi toni intensi, il contesto scolastico d’élite e il focus su temi come le differenze sociali e il superamento delle aspettative familiari.

1 Mi Piace

Ciao a tutti, frequento l’Enrico Mattei, sono placido giusy, della classe 3ASS. L’ultimo libro che ho letto si intitola: L’estate nei tuoi occhi, e si parla di una trilogia di libri. L’Autore è: Jenny Han, Casa editrice: BUR - Rizzoli, Anno di pubblicazione: 2009, Pagine: 304, Genere: Romance, Young Adult.
La vicenda narra di Belly, una graziosa sedicenne, il tempo si misura in estati e non in anni. L’inverno è solo una noiosa parentesi che la separa da ciò a cui è più legata: la casa a Cousins Beach, la migliore amica di sua madre Laurel, cioè Susannah e i suoi due figli Conrad e Jeremiah, con i quali negli anni precedenti si lanciava in corse sfrenate, in giochi innocenti e pieni di risa. Quest’anno, però, qualcosa sta per cambiare. Belly non è più una bambina e anche Conrad e Jeremiah se ne sono accorti. Non la trattano più con sufficienza, non è più la mocciosa da proteggere da ogni pericolo e da tenere lontana dai giochi da maschi ma è “una ragazza vera e non semplicemente la sorellina di un amico”. Sta per accadere ciò che ha aspettato da tempo e che immaginava non sarebbe mai accaduto: il primo bacio. Chi sarà a darlo? Conrad, il ragazzo affascinante che da anni le fa battere il cuore, oppure Jeremiah, l’amico affidabile su cui poter sempre contare? A complicare le cose, ci si metterà pure Cam: un flirt estivo o qualcosa di più? Un’estate senza dubbio da non dimenticare. L’estate in cui tutto è cominciato. L’estate in cui si è innamorata.

Consiglio vivamente questo libro, soprattutto a chi ama storie di crescita adolescenziale, romanzi romantici e temi familiari. La storia è emotivamente coinvolgente e ben scritta, ideale per chi apprezza le dinamiche delle relazioni tra adolescenti. Il libro, inoltre, offre una riflessione sulla crescita personale, sulle dinamiche familiari e sull’evoluzione dei sentimenti, insegnando l’importanza di comprendere se stessi e gli altri.
Personalmente ho apprezzato il libro per la scrittura coinvolgente e la caratterizzazione dei personaggi. La storia d’amore e l’ambientazione estiva creano un’atmosfera speciale che risuona con i lettori.

1 Mi Piace

Salve, mi chiamo Chiarolanza Miriam, ho 16 anni e frequento la 3A ss.
L’ultimo libro che ho letto si chiama “Una di famiglia” di Freida McFadden, appartiene al genere thriller, ed è stato pubblicato nel 2023.
Questo libro parla di Millie, una giovane ex detenuta in cerca di un nuovo inizio.
Dopo vari tentativi, trova lavoro come governante nella lussuosa villa della famiglia Winchester. Anche se il lavoro non è quello dei suoi sogni e nonostante le difficoltà, Millie è determinata a rimanere.
Ma presto scoprirà che i segreti della famiglia Winchester sono molto più pericolosi di quanto potesse immaginare.
Personalmente ho amato questo libro per i temi trattati, quali: la famiglia, le relazioni, la manipolazione e la salute mentale.
Inoltre, mi ha sorpresa con un cambio di scena e di punto di vista inaspettato aumentando in me la voglia di scoprire l’epilogo del libro.
Infine consiglio la lettura di questo libro a tutte le persone che come me preferiscono un finale inatteso piuttosto che uno scontato e a tutte le persone che come me, cercano di non fermarsi alle apparenze ma di arrivare fino in fondo.

2 Mi Piace

Ciao mi chiamo Giuseppe ho 16 anni e frequento l’indirizzo Socio-Sanitario. Come ultimo libro ho letto l’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson è un’avventura classica che narra la storia di Jim Hawkins, un giovane che, insieme a un gruppo di uomini, cerca un tesoro nascosto su un’isola deserta. Il romanzo esplora temi di coraggio, lealtà e crescita, con un cast di personaggi indimenticabili, tra cui il carismatico e ambiguo pirata Long John Silver. La narrazione è vivace e ricca di suspense, mentre la lotta tra il bene e il male è il motore della trama. Un libro che rimane un punto di riferimento nel genere d’avventura, apprezzato sia dai giovani che dagli adulti.

2 Mi Piace

Ciao a tutti,
mi chiamo Federica Napolitano e frequento l’Istituto Enrico Mattei,classe 3Ass.
L’ultimo libro che ho letto durante le vacanze natalizie è stato “Chi sta male non lo dice” di Antonio Dikele Distefano, questo libro appartiene al genere Romanzo di formazione e parla di due ragazzi Yannic e Ifem, cresciuti in un quartiere difficile e ricco di povertà, i loro genitori, emigrati dall’Africa in cerca di un futuro migliore in Europa, si scontrano con una realtà ostile che emargina chi ha la pelle più scura o un cognome “diverso”. Tra i due nasce una relazione molto complessa che successivamente si sgretola quando Yannick cade nella dipendenza dalla cocaina poiché debole emotivamente.
Questo libro mi è piaciuto particolarmente poiché presenta una scrittura molto coinvolgente e soprattutto affronta temi delicati con grande sensibilità.
Infine, consiglio questo libro a chi ama storie intense, riflessive e che affrontano tematiche sociali e personali importanti, specialmente ai giovani lettori.

2 Mi Piace

mi chiamo angela ho 16 anni frequento l’istituto Enrico Mattei e appartengo alla classe 3As.a.s.
L’ultimo libro che ho letto si chiama colpa mia, la trama ruota attorno a noa, una ragazza che si trasferisce a vivere a casa del oatrigno ovvero il compagno della madre e il suo figlio nick ovvero il fratellastro con una personalità difficile. La storia racconta la tensione tra i due protagonisti: Noa che è costretta ad adattarsi alla nuova vita familiare e ai suoi conflitti interiori e Nick che inizialmente è scontroso verso di lei. Nonostante i continui scontri e il loro atteggiamento distante, tra Noa e Nick nasce una complicata e intensa storia d’amore. “Colpa mia” di Mercedes Ron è un libro che consiglio veramente. Innanzitutto si tratta di una storia che esplora temi universali come l’amore, la crescita personale, e le difficoltà della adolescenza. I protagonisti sono complessi e realistici con emozioni e conflitti che rispecchiano la realtà di molti lettori.
La scrittura di Mercedes Ron è fluida e coinvolgente, capace di creare una connessione immediata con il lettore.
Inoltre, il tema è ricco di colpi di scena e momenti emozionanti che tengono alta l’attenzione, senza mai annoiarsi.
Se ami i romanzi intensi e ricchi di emozioni, colpa mia è senza dubbio una lettura che non ti deluderà.

1 Mi Piace

Ciao a tutti! Sono Cristina frequento l’istituto Enrico Mattei e il corso del socio-sanitario, ora sono in terzo superiore della classe 3Ass.
Durante le vacanze ho letto il libro “Ti ho trovato quasi per caso: The Dare” di Elle Kennedy ed è un romanzo rosa.
Esso tratta di una storia d’amore tra il capitano della squadra di hockey, Conor, e la ragazza timida del college, Taylor.
Una sera, durante un party del college, la ragazza che odiava Taylor decide di farle un obbligo che consisteva baciare Conor e da qui nasce la loro storia d’amore.
Il libro mi è piaciuto molto perché l’autrice ha una scrittura molto scorrevole e la storia coinvolge molto e lo consiglio a tutti.

1 Mi Piace

Ciao a tutti,
Mi chiamo Stefania Fusco e frequento l’istituto Enrico Mattei,classe 3Asas.
L’ultimo libro che ho letto durante le vacanze natalizie si intitola:”lo sapevi che i love you?” Di Estelle Maskame e appartiene al genere romantico.
Il libro racconta la storia di Eden Munro,una ragazza sedicenne che trascorre l’estate a casa del padre in California,dopo anni di distacco.
Qui conosce il suo fratellastro Tyler, un ragazzo ribelle e problematico,e tra i due nasce un legame complicato che si trasforma in qualcosa di più profondo. Questo libro mi è piaciuto molto perchè affronta temi complessi con un linguaggio adatto ai giovani, rendendo facile immedesimarsi nei personaggi. Lo consiglierei soprattutto agli adolescenti e a chi ama le storie d’amore con un tocco di dramma familiare.

1 Mi Piace

Ciao Gaia, il tema di questo libro è purtroppo tristemente di attualità e trovo che sia molto importante che soprattutto voi giovani ne discutiate. Leggere di storie di bullismo permette di ampliare i punti di vista e di comprendere meglio i sentimenti di chi ne è vittima. Bellissima l’amicizia di queste tre ragazze e lo “scudo” che creano per proteggersi a vicenda. Grazie del consiglio!

Mi chiamo Mariantonietta Belardo ho 18 anni e sono della 5 ASs Enrico Mattei ho letto Il canto di Natale di Charles Dickens narra la redenzione di Ebenezer Scrooge, un uomo avaro che, grazie alla visita di tre spiriti, impara a diventare più generoso e umano. Un classico che celebra il potere del cambiamento e della speranza.

1 Mi Piace

Ciao, mi chiamo Angela e frequento la 5ass dell’istituto E.Mattei e l’ultimo libro che ho letto é stato “La corte di rose e spine” di Sarah J. Maas, che mescola elementi di fantasy, avventura e romance. La protagonista, Feyre, è una giovane cacciatrice che, dopo aver ucciso una creatura fae, viene portata nel regno delle fate come punizione. Qui, intraprende un viaggio di scoperta su se stessa e sul misterioso mondo delle corti fae, tra segreti, intrighi e una crescente attrazione verso Tamlin, il signore della Corte Primavera. Il libro è caratterizzato da un’ambientazione ricca e dettagliata, con temi di sacrificio, potere e amore, e presenta una trama che intreccia azione, magia e romanticismo. Lo consiglio perché non mancano anche tensioni e colpi di scena che tengono alta l’attenzione del lettore.

1 Mi Piace

Ciao, mi chiamo Katia Tessitore e frequento la classe 5ASS dell’indirizzo socio-sanitario. Durante le feste ho letto “Le parole che non ti ho detto” di Nicholas Sparks, un romanzo che mi ha profondamente toccata.Il libro racconta la storia di Theresa Osborne, una giornalista di Boston, che trova una bottiglia con una lettera d’amore scritta da Garret per la sua defunta moglie. Questa scoperta porta Theresa a incontrare Garret, e insieme esplorano temi come l’amore perduto, il dolore e la possibilità di una nuova felicità.Il romanzo colpisce per le emozioni intense che riescono a coinvolgere il lettore, facendogli provare il dolore e l’amore dei protagonisti. Le descrizioni dettagliate di Sparks rendono i paesaggi e i sentimenti vividi, permettendo di immergersi nella storia. Inoltre, i personaggi sono ben sviluppati e complessi, con cui è facile empatizzare.Consiglio questo libro a chi ama le storie d’amore profonde e riflessive, perché lascia un segno e invita a pensare all’importanza delle parole e dei sentimenti non detti.

1 Mi Piace

Ciao a tutti! Sono Cuomo Marika e frequento la classe 5ªASS dell’istituto Enrico Mattei. Durante le vacanze ho letto il romanzo “Il nome della rosa” di Umberto Eco, un romanzo che mescola giallo, filosofia e storia. Ambientato in un monastero medievale, narra delle indagini di Guglielmo da Baskerville, un frate inquisitore, su una serie di omicidi misteriosi. Tra enigmi, riflessioni teologiche e lotte di potere, lo scrittore crea un’atmosfera densa e affascinante, esplorando il rapporto tra conoscenza e censura. Un’opera intensa che intreccia suspense e filosofia, lasciando un’impronta indelebile. Consiglierei Il nome della rosa perché è un romanzo che unisce mistero e riflessione filosofica, con una trama avvincente che esplora temi come la conoscenza, il potere e la fede. La ricca ambientazione medievale e i personaggi ben costruiti, lo rendono una lettura coinvolgente e stimolante, capace di intrattenere e far riflettere allo stesso tempo.

2 Mi Piace

Ciao a tutti sono Emanuela frequentante della classe 5ASAS, il libro che ho letto si intitola: Fallen di Lauren Kate, il libro parla di una ragazza richiusa all’interno di un riformatorio a causa di un incidente nel quale l’amico è morto e lei era presente, accusata ingiustamente, all’interno di questo istituto per lei è più facile litigare che fare amicizia, ma tutto cambia dal momento in cui conosce un ragazzo Daniel, si innamora, da cui rischia di rimanere anche uccisa in quanto quest ultimo è un angelo caduto, condannato ad innamorarsi di lei ogni 17 anni, solo per vederla morire ogni volta. Consiglio di vederlo per tutti gli appassionati d’amore!!

1 Mi Piace