Premio letterario "Insieme si cresce": libera la tua creatività!

Ami scrivere e hai un racconto inedito, lo stai scrivendo o pensavi di farlo? Questa è l’occasione per metterti in gioco! Partecipa alla prima edizione di questo concorso. I dieci racconti più meritevoli saranno pubblicati in un’antologia edita da Libriotheca di Aversa. Non aspettare, fai brillare la tua creatività, inizia a scrivere e diventa protagonista di questa bella iniziativa!

3 Mi Piace

Cinque storie nate dalla fantasia dei nostri studenti sono ora on line sul sito della biblioteca. Illustrazioni, emozioni e colpi di scena. Siete pronti a scoprire cosa succede quando a scrivere sono proprio i ragazzi?
Leggeteli e poi fateci sapere cosa ne pensate

2 Mi Piace

Bravissimi questi ragazzi che hanno saputo condensare fantasia, pathos e creatività nei loro originali racconti. Bravissimi :clap:

1 Mi Piace

Assolutamente si’ : la parola scritta, come risultato di un flusso della fantasia umana, non solo avra’ un posto nel mondo digitale, ma credo che avra’ un futuro condiviso e interconnesso, conservando sempre la sua creativita’ e sensibilita’.Immagino testi con elementi multimediali; romanzi in cui si descrive un paesaggio con i suoni; si sentono i versi degli animali e si potranno scegliere gli sviluppi delle storie con un semplice click! Si potra’ leggere una poesia e scegliere come sfondo il paesaggio che ha ispirato il poeta e, in questo modo, il lettore si sentira’ ancora piu’ coinvolto! Comunque, sono sicuro che anche se l’intelligenza artificiale, potrebbe suggerire temi o stili allo scrittore, la creativita’ e la fantasia rimarranno sempre qualita’ umane. Nessuno puo’ sostituire uno scrittore o un poeta perche’ il desiderio di raccontare storie o condividere pensieri e’ un bisogno dell’essere umano. Magari, il mondo digitale potra’ dare una mano, ma ci sara’ sempre bisogno delle emozioni che percepiamo dalla parola scritta che continuera’ ad essere una forza che da’ forma al nostro pensiero e ai nostri sentimenti…

2 Mi Piace

Il futuro della scrittura, secondo me, sara’ un’unione tra tecnologia e fantasia umana. Anche se l’intelligenza artificiale puo’ generare testi ed idee, con immagini e video, la scrittura umana sara’ sempre qualcosa di piu’ profondo ed autentico. Alle persone sicuramente piacciono storie veramente accadute, emozioni vere, che solo un essere umano puo’ raccontare. Il mondo digitale potra’ dare una mano, rendendo piu’ facile il racconto di una storia, ma l’emozione, quella vera, **continuera’ ad essere umana.**Quindi, secondo me, la parola scritta avra’ un posto nel futuro, anche perche’ in passato, e’ stato uno strumento utile a trasmettere il pensiero umano. La scrittura, praticamente, e’ un modo creativo perche’ l’autore trasforma i suoi pensieri ed emozioni in parole da trasmettere al lettore. Anche nel mondo digitale le persone cercheranno sempre l’originalita’, la sensibilita’ che solo la mente umana puo’ offrire. In futuro, ci saranno piu’ strumenti ma l’idea nascera’ dalla fantasia umana. Quindi,la parola scritta, come il risultato di un flusso della fantasia umana, non scomparira’ ma sara’ aiutata dalla tecnologia. In poche parole, la scrittura rimarra’ sempre uno spazio intimo, personale e creativo, in cui l’essere umano raccontera’ se’ stesso!

2 Mi Piace
  1. Immagino la scrittura molto più creativa, grazie alla realtà virtuale. Gli autori avranno storie da raccontare sempre più realistiche ed espressive.

  2. sì anche se usiamo il digitale, le parole scritte rimanendo importanti perché la fantasia umana avrà ancora un posto importante nel mondo digitale per creare idee e concetti originali.

2 Mi Piace

Ciao @iodicesalvatore, sono d’accordo con te, l’emozione umana così carica di contraddizioni, di fragilità, di trasporto emotivo non potrà mai essere sostituita nel processo creativo che tuttavia può trovare nel digitale uno strumento di aiuto nell’organizzazione e nella ricerca.

recensione “Alla ricerca dello specchio magico”
“Alla ricerca dello specchio magico” é un racconto di avventura. I personaggi sono Sophia, Zoe e Charlotte, delle ragazze con dei ragazzi caratteri diversi che interagiscono in modo incredibile nella storia. Essa é ambientata nelle Dolomiti e gli oggetti che le danno un tocco magico sono: la lanterna delle scelte, la bussola magica e lo specchio. Questo testo mi ha fatto capire che per superare sfide e ostacoli, volendo, possiamo chiedere aiuto ai nostri amici, proprio per questo nel testo nasce un concetto di amicizia.

recensione “le spade della pace"
La storia di Xilo é un’avventura fantastica piena di magia, mistero e amicizia. Il protagonista é un giovane alieno curioso che scopre una chiave, grazie a essa vive un viaggio dove incontra la principessa Zyra. Insieme affrontano labirinti, pericoli e missioni per riportare la pace tra i popoli in guerra. Questa storia credo proprio sia adatta a tutte le etá perché da essa possiamo trarre un messaggio di speranza.

recensione “Il custode del vento e il viaggio di Zephyr”
Questo testo é una dolce storia fantasy per bambini che racconta le avventure di un coraggioso e giovane esploratore. Zephyr parte alla ricerca del Tempio dei Venti per scoprire la verità sul passato e sul potere del vento. Con l’aiuto dei suoi amici scopre che il vero potere si trova nella bontà e nella saggezza. Dunque una storia ricca di valori positivi che ci insegnano l’importanza del coraggio.

recensione “Un destino indivisibile”
Il racconto ci porta a Hollywood dove la giovane Clara viene trasportata in un’avventura sorprendente. Il testo é ricco di fantasia ed emozioni, coinvolge il lettore in modo assurdo. Il personaggio di Robert aggiunge un tocco romantico e misterioso con un filo invisibile, che dona al racconto un significato profondo. Una storia piena di emozioni, perfetta per chi ama io mistero con un pizzico di romanticismo.

2 Mi Piace

1- Immagino che il futuro della scrittura sarà un miscuglio tra tradizione e novità. Nonostante utilizziamo sempre di più i dispositivi elettronici e l’intelligenza artificiale, penso che la scrittura ‘‘tradizionale’’ resterà sempre una parte
importante della vita di tutti, poiché non vuole dire solo mettere parole su carta, ma anche esprimere emozioni e condividere pensieri. Sicuramente scopriremo nuovi metodi di scrittura innovativi che potrebbero facilitare il lavoro degli scrittori, sia per scrivere il racconto, sia per rappresentarlo graficamente.
2- La parola scritta avrà ancora un posto nel mondo digitale, magari useremo più schermi invece dei libri, ma il senso sarà sempre quello di comunicare qualcosa di personale e vero. Inoltra, i giovani scrittori potranno usufruire del mondo digitale per permettere alle persone di conoscere i loro racconti, in modo più semplice rispetto al passato.

1 Mi Piace

Leggere “Alla ricerca dello specchio magico” è stato come vivere un viaggio con loro. Mi sono immedesimata in Sophia, con la sua calma e la sua saggezza, ma anche nella determinazione di Zoe e nell’intuito di Charlotte. Le loro differenze diventano una forza, e questo fa riflettere su quanto sia importante avere accanto persone diverse ma unite da un obiettivo.

Questa storia narra del viaggio di Xilo, da semplice ragazzo a vero eroe, è pieno di colpi di scena. Mi è piaciuto moltissimo il contrasto tra il mondo di Zorrax e quello di Altreon: si passa da ambientazioni cupe ad ambientazioni piene di vita, ma anche di pericoli. Il labirinto dell’isola,è stata la mia parte preferita.Questo testo unisce amicizia, coraggio e un messaggio profondo sulla pace.

“Il Custode del Vento e il viaggio di Zephyr” è una fiaba che parla di coraggio, verità e crescita interiore. Zephyr è un eroe diverso: non cerca potere, bensì comprensione. Il racconto affascina per l’atmosfera magica e per il suo messaggio ovvero che la vera forza è dentro di noi.

1 Mi Piace

(messaggio eliminato dall’autore)

Il brano “Il Custode del Vento e il viaggio di Zephur” parla di amicizia perché possiamo notare che il protagonista Zephur parte in compagnia con Darian il suo fedele compagno e Cedric il suo servitore leale,la curiosità perché lui è curioso di scoprire dei venti che soffiavano sulla montagna.Nella sua casa una notte in soffitta trovò un libro dove lo portava nel Tempio dei Venti.Abbiamo il coraggio perché nonostante sa che questo viaggio sarà pericoloso decide di partire con i suoi amicizi,partono con fede con la speranza di arrivare nonostante ostacoli come già premessi il ragazzo e i suoi amici riescono ad arrivare al loro obiettivo così lui diventa il Custode dei Venti e aiuta a portare pace e lealtà infatti questo brano ci insegna che la vera vittoria non è quella della conquista ma quello che abbiamo all’ interno.

1 Mi Piace

(messaggio eliminato dall’autore)

Recensione del brano “Alla ricerca dello specchio magico”:

La storia è carina, piena di avventura ma anche di momenti dove si parla di amicizia e fiducia. Mi è piaciuto che ognuna delle tre ragazze ha un carattere diverso e porta qualcosa di utile al gruppo. Ci sono anche oggetti magici come la lanterna e la bussola che rendono tutto più interessante. La parte nella grotta è quella che mi ha colpito di più.

Recensione del brano “Il custode del tempo e il viaggio di Zephyr”:

Mi è piaciuto tanto perché è pieno di fantasia, con creature strane, templi sospesi e un messaggio importante: che la forza vera sta dentro di noi, non nel comandare. Il personaggio di Zephyr è bello perché è saggio e coraggioso, e il lupo Darian dà un tocco in più all’avventura. È una storia piena di avventura, ma che fà anche riflettere

Recensione del brano “Le Spade della Pace”:

È una storia fantasy ricca di avventura, emozioni e colpi di scena. Il protagonista, Xilo, è un giovane alieno che, trovando una chiave misteriosa, viene coinvolto in un viaggio straordinario. Incontra Zyra, una principessa coraggiosa, e insieme affrontano sfide per fermare una guerra tra due popoli. Il racconto è ben costruito, con ambientazioni affascinanti e un bel messaggio finale sull’importanza della pace e della collaborazione. Una lettura molto coinvolgente

1 Mi Piace

il brano "LE SPADE DELLA PACE"mi è piaciuto perché, pur essendo una storia fantasy, parla in modo semplice di temi importanti come la pace e la collaborazione. Ho trovato interessante il rapporto tra Xilo e Zyra, che all’inizio vengono da due mondi nemici ma riescono a capirsi e a unire le forze. La parte che mi ha colpito di più è quando affrontano il labirinto, perché rappresenta anche le difficoltà che si incontrano quando si cerca di cambiare le cose. Alla fine il messaggio arriva chiaro: solo insieme si può costruire qualcosa di migliore.

1 Mi Piace