Cari membri della community,
San Valentino è alle porte!
Quale occasione migliore per parlare d’amore… tra le pagine di un libro? 

Vi invitiamo a una discussione speciale qui nella nostra community: qual è il romanzo d’amore che vi ha emozionato di più? Preferite le storie romantiche dolci e sognanti o quelle più intense e travagliate, ricche di colpi di scena? E secondo voi, quale libro rappresenta al meglio il vero significato dell’Amore?
Condividete nei commenti i vostri titoli preferiti, le citazioni più belle e le vostre opinioni! 
Chissà, magari troverete il libro perfetto da leggere per questa occasione…
Unitevi alla conversazione e festeggiamo insieme l’amore per la lettura!
Il nostro suggerimento di lettura: 
Vi aspettiamo in biblioteca
per celebrare insieme l’amore per la lettura e scegliere il titolo che fa per voi! 

2 Mi Piace
Nella top ten della mia lista dei libri
del cuore c’è Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen che sicuramente si trova sul podio. I dialoghi serrati e arguti, la sensibile e spiccata conoscenza dei sentimenti e della natura umana alle prese con l’Amore e i suoi turbamenti sono espressi con naturalezza ed enfasi; l’intera storia tocca le corde del cuore e spinge il pensiero alla riflessione. Sono tantissime le frasi di questo romanzo che mi hanno colpita e che ho, come mia abitudine, sottolineato, tuttavia in questo giorno di San Valentino trovo che questa sia quella giusta da condividere con voi:
Ho lottato invano. Non c’è rimedio. Non sono in grado di reprimere i miei sentimenti. Lasciate che vi dica con quanto ardore io vi ammiri e vi ami.
È Darcy che in tutto il suo ardore esprime il suo Amore per Elisabeth Bennet 
1 Mi Piace
Condivido pienamente, “Orgoglio e pregiudizio” è un romanzo bellissimo, molto avvincente e moderno nei contenuti. Un altro romanzo da ricordare e leggere, per chi non l’abbia già fatto, è senza dubbio “Jane Eyre” di Charlotte Bronte, un libro che celebra la forza delle donne. E’ in realtà un’autobiografia della giovane Charlotte oltre che una profonda storia d’amore ed un inno alla indipendenza femminile. Il libro narra la storia di una giovane orfana che diventa istitutrice della figlia del nobile e misterioso Rochester di cui si innamora gradualmente. Jane, esile e apparentemente fragile, è invece una ragazza forte e coraggiosa , capace di scegliere per il proprio futuro, che più di una volta soccorre e salva l’uomo che ama. Charlotte Bronte ha molte cose in comune con Jane Eyre, entrambe orfane, hanno avuto una giovinezza segnata da abbandoni ed umiliazioni, ma entrambe hanno lottato per affermarsi e coltivare i loro talenti andando anche contro le convenzioni del loro tempo. Invito tutti a leggere questo romantico ed appassionante romanzo, come già ho detto, un inno alle donne e alla forza dell’amore.
1 Mi Piace
Splendida storia anche quella di Jane Eyre, un romanzo di formazione che, come dicevi Agnese, tratta di questioni di giustizia, condizione femminile e disuguaglianza sociale e lo fa in modo intenso e coinvolgente. Il tema dell’amore è sicuramente centrale ma declinato alla ricerca della propria dignità e legato al rispetto di sé, caratteristiche che lo rendono un romanzo dal romanticismo moderno e un’opera innovativa ancora oggi attuale. Lo consiglio anche io!
Jane Eyre di Charlotte Brontë vi aspetta in biblioteca! 
Quando si parla di amore non posso altro che citare il mio autore adolescenziale: Nicholas Sparks. Senza dubbio uno degli autori più iconici quando si parla di romanzi d’amore, capace di emozionare i suoi lettori con storie che toccano il cuore e rimangono impresse nella memoria. Se dovessi scegliere un suo libro in tema San Valentino, non potrei non menzionare “Le pagine della nostra vita” . Questa storia d’amore tra Allie e Noah è un vero e proprio inno alla passione, alla fedeltà e alla forza dei sentimenti che resistono al tempo e alle difficoltà. È un romanzo che rappresenta sia il lato dolce e sognante dell’amore, con quei momenti magici e romantici, sia il lato più intenso e travagliato, dove i protagonisti devono affrontare ostacoli sociali, familiari e personali.
Sparks ha il dono di creare personaggi autentici e situazioni che, pur essendo a volte drammatiche, riescono a trasmettere un messaggio di speranza e di fede nell’amore vero. Seppur non più adolescente (ahimè!!!) sono sempre pronto a divorare con gli occhi le pagine dei suoi romanzi.
1 Mi Piace
Bentrovato Janvier!
Nicholas Sparks è uno degli scrittori moderni più letti tra gli appassionati di grandi e travolgenti storie d’amore, una penna dalla fine capacità di trasmettere sentimenti profondi e tristi; l’amore, il destino ma anche la fede sono temi ricorrenti nei suoi libri così coinvolgenti da ispirare diverse trasposizioni cinematografiche. Non ho letto “Le pagine della nostra vita” ma, dello stesso autore, mi è molto piaciuto “Come un uragano” che ho amato anche per la sua ambientazione: la locanda sull’isoletta del North Carolina in cui le vite di Adrienne e Paul si incrociano ha fatto viaggiare molto la mia immaginazione.
Per conoscere lo stile di questo autore, fate un salto in biblioteca “Un cuore in silenzio” aspetta di essere letto!