Mercoledì 24/09/2025 gli alunni che l’anno scorso hanno partecipato alla staffetta di scrittura creativa, organizzata dalla BIMED, hanno ricevuto il libro contenente il capitolo scritto da loro per la staffetta ed hanno incontrato, in collegamento streaming, il fondatore di questa iniziativa, Andrea Iovino. Bene ragazzi, com’è stata questa esperienza? Raccontatelo
NB. Vi ricordo che la partecipazione alla staffetta vale come pubblicazione da aggiungere nel vostro curriculum vitae. Occhio!!!
Mercoledì abbiamo ricevuto il libro con il capitolo scritto da noi l’anno scorso per la staffetta. È stato bello rivedere il nostro lavoro stampato e ripensare a quando lo avevamo scritto insieme. Poi abbiamo incontrato in streaming Andrea Iovino: è stato interessante ascoltarlo e poter parlare con lui. È stata un’esperienza che ci ha reso orgogliosi del nostro impegno.
Mercoledì 24 settembre 2025 abbiamo vissuto un’esperienza molto particolare e significativa. Noi alunni che l’anno scorso abbiamo partecipato alla staffetta di scrittura creativa della BIMED abbiamo finalmente ricevuto il libro contenente il capitolo che avevamo scritto insieme. È stato emozionante vedere il nostro lavoro diventare parte di un vero libro, condiviso con tanti altri ragazzi. Inoltre, abbiamo avuto la possibilità di incontrare in collegamento streaming Andrea Iovino, il fondatore di questa iniziativa. È stato interessante ascoltare le sue parole e capire meglio lo spirito della staffetta, che unisce creatività, collaborazione e voglia di raccontare storie. È stata un’esperienza che ci ha fatto sentire parte di qualcosa di più grande e ci ha permesso di esprimerci in modo originale e divertente.
Mercoledì 24 settembre 2025 è stata una giornata davvero speciale per me. Abbiamo ricevuto il libro contenente il capitolo che avevamo scritto insieme per la staffetta di scrittura creativa organizzata dalla BIMED e vederlo stampato è stata una sensazione incredibile: leggere le nostre parole su carta mi ha fatto sentire orgogliosa e realizzata.
Inoltre, l’incontro in streaming con Andrea Iovino, il fondatore dell’iniziativa, è stato molto interessante: ascoltarlo parlare della staffetta e della sua passione per la scrittura ci ha ispirato e ci ha fatto capire quanto sia importante mettersi in gioco e collaborare con gli altri.
Partecipare alla staffetta di scrittura creativa è stata un’esperienza davvero emozionante e stimolante. È stato bello vedere il proprio lavoro pubblicato all’interno di un libro e sapere che il nostro capitolo fa parte di un progetto più grande.
L’incontro in streaming con Andrea Iovino ci ha ispirato: ci ha fatto capire quanto la scrittura possa unire le persone e raccontare storie in modi originali.
Questa esperienza ci ha aiutato a migliorare le nostre capacità di scrittura, a lavorare in gruppo e a metterci in gioco, e ci ha lasciato ricordi che porteremo con noi. Inoltre, sapere che possiamo inserire questa partecipazione nel curriculum ci motiva a continuare a scrivere e a creare.
Mercoledì 24 settembre 2025 abbiamo vissuto una giornata davvero speciale: abbiamo ricevuto il libro che raccoglie anche il capitolo che noi stessi abbiamo scritto per la Staffetta di Scrittura Creativa promossa da BIMED. È stata una grande soddisfazione sfogliare le pagine e trovare il frutto del nostro impegno accanto a quello di tanti altri studenti.
In più abbiamo avuto l’opportunità di incontrare, tramite collegamento online, Andrea Iovino, ideatore di questo progetto. Con lui abbiamo riflettuto sul valore della fantasia, della collaborazione e sul potere che hanno le storie quando vengono create insieme.
Per noi è stata un’esperienza indimenticabile: ci ha fatto crescere, ci ha unito come gruppo e ci ha fatto scoprire quanto può essere entusiasmante dare vita a un racconto collettivo.
Partecipare alla staffetta di scrittura creativa è stata un’esperienza davvero speciale. Vedere il nostro capitolo stampato all’interno di un vero libro mi ha fatto capire quanto impegno e collaborazione ci abbiamo messo tutti insieme. È stato emozionante sapere che il nostro contributo resterà come parte di una storia più grande, scritta da tanti ragazzi come noi. Inoltre, incontrare in streaming Andrea Iovino, il fondatore di questa iniziativa, è stato stimolante: ci ha fatto capire l’importanza della scrittura come mezzo per esprimersi e condividere idee. Questa esperienza mi ha lasciato entusiasmo, orgoglio e la voglia di continuare a scrivere e a lavorare in squadra.
Durante l’anno scolastico 2024/2025 abbiamo partecipato alla staffetta creativa dell’associazione BIMED. È stata un’esperienza molto innovativa e utile poiché ci ha permesso di collaborare e scambiarci idee e, sopratutto, di raggiungere un obiettivo. Il 24/09/2025 abbiamo avuto l’occasione di incontrare il presidente della BIMED Andrea iovino che ci ha spiegato in modo coinvolgente e piacevole il mondo della scrittura e del pensiero critico. Quel giorno abbiamo anche ritirato il libro contenente il capitolo scritto da noi: il capitolo 9. Il pensiero che il mio nome si trovi all’interno di un libro pubblico mi fa sentire fiero e contento di questo percorso.
La staffetta scolastica è stata un’esperienza speciale, perché ci ha permesso di collaborare tutti insieme come una vera squadra. Ognuno ha dato il proprio contributo, proprio come in una corsa a staffetta, e alla fine siamo riusciti a creare qualcosa di unico: il nostro libro. È stato bello vedere come le idee di ciascuno si univano e prendevano forma in una storia condivisa.